In Lavorazione

Lancia Fulvia 1300

Non chiamatela semplicemente un’auto: questa Fulvia è un manifesto su ruote – quello dell’Italia che sapeva fare auto con l’anima. Con le targhe originali che ne testimoniano la storia e solo due proprietari amorevoli alle spalle, è un reperto di purezza meccanica che non chiede pietà alle moderne elettroniche.

Motore V4 a 13°: 1298 cc di pura magia ingegneristica, con quel suono raschiato e metallico che solo le Lancia d’epoca sanno emettere. 90 CV che pesano come diamanti per via dei soli 950 kg di carrozzeria.

Cambio a 4 marce con leva corta: una complicità meccanica che le auto moderne non potranno mai eguagliare.

Targhe originali: numeri di primo impianto, come un certificato di nobiltà automobilistica.

Due soli proprietari: una storia semplice, senza capitoli strappati o pagine macchiate d’olio.

Sedersi al volante di questa Fulvia è un viaggio nel tempo: il legno del cruscotto, gli strumenti tondi con i caratteri tipici anni ‘70, e quel modo di attaccare le curve che fece innamorare i piloti rally. Con le sospensioni a ruote indipendenti e il differenziale autobloccante (optional raro), ogni tornante diventa un invito a sorridere.

Cosa cercano i puristi

La geometria di guida precisa, ereditata dalle vittorie nel Rally Montecarlo

Le carenature in acciaio perfette, senza un accenno di ruggine

Quell’odore di legno, pelle e metallo che solo le Lancia d’epoca conservano

Per chi vuole non un’auto, ma un pezzo di storia italiana ancora vivo. Perfetta per:

Raduni dove il clic delle Leica si mischia al rombo dei motori

Collezionisti che sanno che le Fulvia certificate sono ormai meteoriti rari

Chi crede che la vera evoluzione sia conservare capolavori come questo

Parole chiavi:
“Lancia Fulvia 1300 targhe originali”
“Comprare Fulvia due proprietari”
“Specifiche tecniche Lancia Fulvia V4”
“Restauro Lancia Fulvia certificata”

    Il tuo nome (Your name)

    La tua email (Email)

    Oggetto (Subject)

    Il tuo messaggio (Your Message)